L’ambiente che ti circonda e persino il tempo atmosferico possono causare o peggiorare la secchezza oculare.1,2 Riscaldamento centralizzato, aria condizionata, inquinamento, fumo, vento e temperature estremamente calde o fredde possono avere un impatto sugli occhi.1,2Questo perché tali fattori ambientali asciugano il film lacrimale.3
I fattori ambientali e la temperatura a cui siamo esposti può variare da una settimana all’altra o da un mese all'altro, quindi anche la salute degli occhi e i sintomi della secchezza oculare possono variare nel tempo e nelle diverse stagioni.
Non importa dove lavori, dove vivi o che stagione sia, ricordati che bastano pochi accorgimenti per prenderti cura degli occhi, mantenere stabile l’ambiente oculare e alleviare i sintomi della secchezza oculare.1 Se possibile, cerca di limitare le condizioni che potrebbero irritare gli occhi e peggiorare il problema.
Guarda come puoi contribuire a ridurre l’esposizione ambientale a certe condizioni creando sane abitudini per la cura degli occhi con il nostro OcuWellness™ Habit Builder Tool.
Riferimenti
- The Royal College of Ophthalmologists. Capire la sindrome dell’occhio secco. Disponibile all’indirizzo: https://www.rcophth.ac.uk/wp-content/uploads/2020/05/Understanding-Dry-Eye_2017.pdf Accesso al giugno 2023.
- Alves M et al. Arq Bras Oftalmol 2014;77(3):193–200.
- Cleveland clinic. Secchezza oculare. Disponibile all’indirizzo: https://my.clevelandclinic.org/health/diseases/9030-dry-eyes Accesso al giugno 2023.