Skip to main content

GLOSSARIO DELLA SALUTE DEGLI OCCHI

La salute degli occhi e i termini correlati possono generare confusione. Per questo motivo abbiamo creato un utile glossario della salute degli occhi che contiene le parole comunemente usate riguardo a salute, problematiche usuali e corretta cura degli occhi, con relativa spiegazione.

Alfa bisabololo – Componente principale dell'olio essenziale di camomilla. Ha proprietà lenitive e riduce il rossore e l'infiammazione, anche su pelle delicata.

Aloe vera – Gel estratto dalla foglia delle piante di aloe vera, che ha proprietà idratanti e antinfiammatorie utili a ridurre il rossore e l'irritazione.

Antibiotico – Medicamento che combatte le infezioni batteriche.

Antistaminico – Medicamento che inibisce o riduce l'effetto dell'istamina, riducendo la reazione allergica dell’organismo.

Acido ferulico – Complesso organico che si trova nelle pareti cellulari di alcune piante. È ricco di antiossidanti come le vitamine A, C ed E.

Acido ialuronico – Molecola naturalmente presente nell’organismo che, quando usata nei colliri, aiuta a ricreare le proprietà viscose delle lacrime naturali e facilita il naturale processo di ammiccamento.

Blefarite – Patologia oculare comune dell'occhio che provoca infiammazione, desquamazione, arrossamento e incrostazione delle palpebre.

Blefarocongiuntivite – Patologia oculare in cui la palpebra e la congiuntiva dell'occhio sono infiammate. Si tratta di una condizione cronica comune che, se non trattata, può portare a disturbi della vista permanenti.

Cataratta – Patologia oculare in cui il disco trasparente dell’occhio, nota come cristallino, diventa progressivamente torbido, con conseguente visione sfocata e annebbiata.

Cationorm – Il primo prodotto che usa la carica positiva per un sollievo duraturo, aiutando a idratare la superficie dell'occhio. Prodotto da Santen.

Cornea – Strato protettivo e trasparente che ricopre la parte anteriore dell'occhio.

Cross-linked – Piccole molecole legate insieme in reti molto più lunghe (con l'acido ialuronico, che consente una permanenza duratura del preparato nell'occhio).

Degenerazione maculare – Patologia in cui la parte centrale della retina (la macula) è danneggiata, con conseguente distorsione o riduzione della visione centrale.

Disfunzione delle ghiandole di Meibomio – Anche nota come DGM. Patologia che causa l’ostruzione delle ghiandole di Meibomio deputata a lubrificare gli occhi con le sue secrezioni.

Film lacrimale – Lo strato esterno è uno strato a base di olio o lipidi, che aiuta a ridurre l'evaporazione delle lacrime naturali.

Ghiandole (olio) di Meibomio – Minuscole ghiandole ai margini delle palpebre che secernono un olio che riveste gli occhi, prevenendo l'evaporazione dello strato acquoso della lacrima.

Glaucoma – Patologia dell'occhio causata dall'accumulo di liquido nell'occhio, risultante in un aumento della pressione che danneggia il nervo ottico, nel qual caso può portare alla perdita della vista.

Igiene degli occhi – Buone pratiche per preservare la salute degli occhi e dare ai tuoi occhi le condizioni ottimali e più confortevoli per funzionare.

Liposomi – Piccole molecole con una membrana fosfolipidica, che permette loro di catturare e trasportare principi attivi naturali. I liposomi possono essere utilizzati nei vaccini e in altri medicamenti.

Oftalmologo – Medico specializzato nella cura degli occhi, che può diagnosticare e trattare le patologie oculari, eseguire interventi chirurgici agli occhi e prescrivere occhiali e lenti a contatto per problemi di vista.

Ottico – Figura specializzata che si occupa della produzione, riparazione e vendita di apparecchi ottici.

Occhi secchi – Patologia comune causata da un’inadeguata lubrificazione dovuta a un’insufficiente produzione delle lacrime o alla loro scarsa qualità.

Optometrista – Figura non medica specializzata nella misurazione, analisi e correzione ottimale dei difetti della vista.

Olio Tea tree – Olio Tea tree, detto anche olio di melaleuca, è un olio essenziale che proviene dalle foglie dell'albero del tè australiano. Ha proprietà antibatteriche ed è spesso usato in prodotti per i capelli e la pelle.

Sindrome di Sjogren – Malattia del sistema immunitario caratterizzata principalmente da occhi e bocca secchi.

Steroidi – Principi attivi spesso impiegati nei medicamenti per ridurre il gonfiore e l'infiammazione.

Sindrome da visione al computer – Un gruppo di disturbi oculari e correlati problemi visivi, causati dal trascorrere lunghi periodi di tempo al computer o su un dispositivo digitale.

Test di Schirmer – Test diagnostico per scoprire se l'occhio produce abbastanza lacrime per mantenerlo sufficientemente umido. Si utilizza una carta da filtro che viene lasciata nell'occhio per circa 5 minuti per misurare le lacrime.

Terapia con luce pulsata intensa – Trattamento per persone con occhi secchi a causa della disfunzione della ghiandola di Meibomio. Utilizza una luce pulsata intensa impostata su un'energia e una frequenza specifiche per stimolare le ghiandole di Meibomio e aiutarle a riprendere la propria normale funzione.

Xanthan gum – Prodotto dalla fermentazione di un carboidrato (una sostanza che contiene zucchero) con i batteri Xanthomonas campestris, comunemente usato nei colliri per impedire la separazione dei vari ingredienti.

I PRODOTTI PER GLI OCCHI DI SANTEN

Esplora la gamma di prodotti Santen per trovare una soluzione per la cura degli occhi adatta a te e alle esigenze dei tuoi occhi, che possa darti un sollievo duraturo da secchezza oculare, blefarite e altre affezioni oculari.
IN QUESTO ARTICOLO ANCHE